• 0862 1965337
  • info@studiomedicolongara.it
I CONSIGLI DELLA NOSTRA GINECOLOGA: Dott. ssa Mariapia Di Nicola
You are here: Home \ Prevenzione \ La menopausa: una fase di evoluzione e cambiamento a cui bisogna gradualmente adattarsi.
Woman with book
4 dicembre 2015 - 15:53, , in Prevenzione, No comments

La menopausa non è altro che un evento fisiologico, che incide con la scomparsa del ciclo mestruale in modo permanente e si manifesta con sintomi diversi da donna a donna.
L’età media della menopausa fisiologica si aggira intorno ai 50 anni ed è in gran parte predeterminata geneticamente anche se altri fattori possono condizionarne l’epoca della comparsa.
• Fattori ereditari: le figlie tendono a manifestarla alla stessa età delle proprie madri.
• Fattori etnici: le donne africane entrano in menopausa prima e le giapponesi dopo rispetto alle donne europee, la cui l’età media è di circa 50 anni.
• Fattori comportamentali: l’abitudine al fumo anticipa di 1-3,5 anni l’età della menopausa perché esercita un effetto tossico sull’ovaio; anche una condizione di disagio sociale tende ad anticipare il suo esordio.
• Pubertà tardiva e gravidanze tendono a ritardarla, così come forse l’uso della contraccezione ormonale, che può procrastinarla da 1 a 2,5 anni.

Maggiori informazioni su: www.mariapiadinicola.it

About author:

Lascia una risposta